Installazione wallbox Tesla: guida alla posa in opera
Tesla è uno dei principali marchi di auto elettriche al mondo, simbolo di avanguardia, eleganza e tecnologia.
Al pari di molte altre case automobilistiche, anche quella di Elon Musk fornisce wallbox per ricaricare i propri veicoli direttamente da casa in modo sicuro, facile e veloce, senza cercare una colonnina di ricarica in mezzo al traffico cittadino, rischiando di rimanere senza energia nelle batterie.
In questa sede cercheremo di capire come effettuare un'installazione wallbox Tesla, in modo da fornirti alcune informazioni utili nel caso tu sia interessato a questo genere di intervento. Vuoi richiedere un preventivo senza impegno? Chiama Nuova Iati allo 059.928914: siamo a tua completa disposizione!
Cosa determina il costo installazione wallbox Tesla?
Prima di addentrarci nei passaggi chiave per l'installazione wallbox tesla, cerchiamo di capire quali sono le variabili che ne influenzano il costo.
In primo luogo abbiamo la stazione di ricarica stessa, che a seconda delle funzionalità optional (app da remoto, connettività Internet, contingentamento degli accessi) ha prezzi diversi.
Altra voce rilevante all'interno di un preventivo è quella relativa alle opere edili e murarie, che a seconda del tipo di posa in opera - a pavimento o a parete - prevendono interventi più o meno invasivi, con un maggior numero di ore di manodopera, che a loro volta vanno a influire sul prezzo finale dell'installazione.
Vuoi richiedere un preventivo senza impegno per l'installazione wallbox Enel X, Tesla o di altre marche? Scrivici via email: saremo lieti di fissarti un appuntamento in tempi brevi.
Installazione wallbox Tesla: passaggi-chiave
Prima di procedere all'installazione, è necessario effettuare un sopralluogo preliminare, grazie al quale i tecnici verificheranno se il luogo in cui verrà posata la wallbox è idoneo o meno.
Fatto questo, una verifica generale delle condizioni del tuo impianto elettrico è un'altra operazione preliminare che è bene effettuare: infatti bisognerà controllare che il contatore e i cavi siano a norma di legge e non presentino anomalie che possano inficiare il funzionamento della wallbox, provocando danni anche gravi.
Per quanto riguarda in senso stretto le modalità di installazione del dispositivo, come abbiamo già anticipato queste possono essere di due tipi, vale a dire:
- A pavimento, con l'utilizzo di un supporto per wallbox da fissare a terra, che richiederà maggiore tempo;
- A parete, operazione minimamente invasiva e abbastanza rapida: infatti basterà praticare qualche foro e avvitare la wallbox al muro.
A prescindere dalle due modalità, vi sarà infine da connettere la wallbox all'impianto elettrico mediante apposito cavo, il quale potrà essere interrato o canalizzato esternamente, a seconda del contesto di posa della stazione di ricarica.
Anche questa operazione ha i suoi costi di manodopera, così come il prezzo del cavo è variabile sulla base dei metri che serviranno per connettere la wallbox fino al luogo in cui si trova il contatore.
Cerchi un esperto nell'installazione wallbox Enel, Tesla o di altri marchi leader del settore? Nuova iati è la ditta che fa per te. Telefona oggi allo 059.928914 e fissa un sopralluogo preliminare: siamo a tua completa disposizione!