Quali sono gli incentivi wallbox Ancona e come si ottengono?
Hai intenzione di installare una wallbox a casa tua? Quello che forse non sai è che potresti avere diritto agli incentivi statali previsti per questo genere di lavori.
In questa sede cercheremo dunque di darti tutte le informazioni utili per capire se puoi beneficiare degli incentivi wallbox Ancona, andando a chiarire alcuni punti-chiave.
Hai già le idee chiare? Chiama subito lo 059.928914: Nuova Iati Srl ti aspetta per fissare insieme un colloquio conoscitivo per lavori di installazione wallbox.
Incentivi o detrazione wallbox?
Per prima cosa, chiariamo che non si tratta di una detrazione wallbox, bensì di un contributo a fondo perduto pari all'80% delle spese di acquisto e di installazione di dispositivi per la ricarica domestica dei veicoli.
Il tetto massimo di spesa è stabilito in una cifra determinata dal Governo e che ammonta a un totale differente in caso di soggetti privati e di condomini che vorranno installare una stazione di ricarica.
Nota che l'iniziativa non è cumulabile con altre similari di carattere regionale, locale o nazionale ed è valida solo per l'installazione di wallbox in condizioni pari al nuovo.
A chi spettano gli incentivi wallbox?
Gli incentivi wallbox Ancona, qualora il Governo abbia deciso di stanziare per l’anno corrente i fondi necessari, sono validi per tutti i cittadini privati e per tutte le realtà abitative condominiali che vogliano comprare e installare un dispositivo di ricarica. Sono perciò escluse le imprese e le aziende, poiché lo scopo del Governo è quello di promuovere la posa in opera e l'impiego di wallbox a scopri privati, non pubblici. Contatta i nostri tecnici e chiedi informazioni: ti sapranno indicare se per l’anno corrente sono attivi incentivi wallbox particolari e a quale condizioni è possibile ottenerli.
Come si fa ad ottenere il contributo?
Per ottenere il contributo a fondo perduto ti basterà fare domanda online, cliccando sullo sportello elettronico del Ministero delle Imprese e del Made In Italy. Per accedervi dovrai essere in possesso dello SPID, o in alternativa della Carta d'Identità Elettronica (CIE) o ancora della Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Una volta entrato dovrai scaricare l'apposito modulo, compilarlo ed allegare i seguenti documenti per presentare la domanda:
- Una copia del documento di identità;
- Il codice fiscale del richiedente;
- Le copie delle fatture elettroniche riguardanti l'acquisto e la posa in opera della wallbox;
- Le copie dei bonifici o un estratto conto che funga da giustificativo di pagamento rispetto alle fatture elettroniche di cui sopra;
- La relazione finale d'investimento;
- Gli estremi di un conto corrente, sul quale verrà accreditato l'indennizzo;
- La dichiarazione di conformità, obbligatoria per legge, che viene rilasciata dai tecnici al termine dell'installazione della wallbox.
Una volta trascorsi 90 giorni dal termine della presentazione della domanda, il Governo comincerà ad erogare i fondi, rispettando l'ordine cronologico di presentazione delle richieste.
Vuoi saperne di più sulle modalità di installazione e sugli incentivi wallbox di quest’anno? Contattaci via mail: saremo lieti di darti tutte le informazioni che stai cercando!