Detrazione wallbox: tutto quel che c'è da sapere
Se stai pensando di installare una wallbox a casa tua, potresti approfittare della detrazione acquisto wallbox prevista dal Governo per l’anno corrente.
Nei paragrafi che seguono andremo a definire l'entità della detrazione wallbox, nonché a capire i soggetti che hanno diritto a tale incentivo e come fare per richiederlo.
Vuoi saperne di più sugli incentivi wallbox per quest’anno e come ottenere la detrazione wallbox? Telefona al numero 059.928914: ti forniremo tutte le informazioni utili per richiedere il bonus per l'installazione dei dispositivi di ricarica.
Detrazione acquisto wallbox: a quanto ammonta?
Il bonus wallbox è un incentivo governativo che prevede un contributo pari a una predeterminata percentuale del prezzo di acquisto e di installazione delle stazioni per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica.
Esiste un tetto massimo di spesa differente tra gli utenti privati e per tutti quei condomini che abbiano deciso di installare un dispositivo di ricarica in comune. In passato, il secondo è sempre stato più alto del primo.
Ogni anno il Governo può decidere di stanziare un fondo pari a decine di milioni di euro, cifra che, però, può variare di anno in anno. Ricorda che il bonus è erogato solo a persone fisiche e a realtà condominiali residenti in Italia; dunque restano escluse dalla detrazione per wallbox le persone giuridiche e le realtà imprenditoriali.
Restando nell'ambito dei condomini, ricorda infine che se deciderai di installare una wallbox nel tuo garage non dovrai presentare alcuna richiesta all'amministratore, mentre per quanto riguarda la posa in opera di dispositivi di ricarica nelle parti comuni (cortili, posti auto non di proprietà) è invece necessario sottoporre questo tipo d'intervento alla decisione dell'assemblea condominiale.
Tuttavia quest'ultima non si può opporre alla tua volontà di installare la wallbox, a patto che tu ti faccia carico interamente delle spese relative ai lavori di posa.
Come si richiede il bonus wallbox?
Le domande per ottenere la detrazione wallbox devono essere compilate online, mediante l'utilizzo della piattaforma informatica disponibile sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nei giorni di apertura dello sportello indicati sul medesimo portale. Per accedere e presentare la domanda occorre essere muniti di SPID, carta d'identità elettronica (CIE) oppure carta nazionale dei servizi (CNS).
Ciascun beneficiario può presentare una sola domanda per la detrazione wallbox.
Per compilare la domanda in maniera corretta occorre compilare tutti i campi richiesti, nonché allegare documenti quali:
- Il codice fiscale e il documento d'identità del richiedente;
- Una copia delle fatture elettroniche relative all’installazione della wallbox;
- La certificazione di conformità dei lavori, che viene rilasciata solo da un installatore abilitato, la quale attesta l'avvenuta installazione alla regola dell'arte.
Per saperne di più sulla documentazione necessaria per richiedere la detrazione wallbox scrivici una mail: i nostri incaricati saranno lieti di aiutarti.